Vincenzo Nibali è soddisfatto del percorso della Tirreno-Adriatico 2021. La corsa dei due mari, seguendo la falsa riga dello scorso anno, ha deciso di proporre un percorso eterogeneo, sia nei profili altimetrici che nelle località attraversate, e la scelta sembra essere stata apprezzata dal portacolori della Trek-Segafredo. Il siciliano, infatti, potrà passare dalle zone della Toscana che l’hanno formato come corridore, ma anche altre regioni che ha dichiarato di aver imparato ad apprezzare nel corso della carriera. Il vincitore del Tour 2014 sarà dunque in gara nella corsa a tappe italiana che si disputerà dal 10 al 16 marzo prossimi, con la speranza di replicare i buoni risultati del passato.
“La Tirreno-Adriatico è un must del mio calendario di inizio anno, una banco di prova a cui difficilmente ho saputo rinunciare. È stata una gara che mi ha dato grandi soddisfazioni, come nel 2012 e 2013, ma è anche servita per darmi la scossa per il prosieguo della stagione. E poi, c’è una cornice unica come il centro Italia, che ben conosco. Dalla Toscana, dove mi sono consacrato come giovane corridore, alle Marche, un territorio stupendo che ho imparato ad amare recentemente, senza dimenticare regioni come Umbria, Abruzzo o Lazio. Anche quest’anno, sarò più che felice di essere al via”.
Giro d’Italia 2025, Vincenzo Nibali: “Le prime tappe si prospettano abbastanza difficili e scoppiettanti, si potrà vedere qualche distacco in classifica”
10 Dicembre 2024, 8:11
Lega Ciclismo, Gianni Bugno e Vincenzo Nibali tra i presidenti delle nuove commissioni
26 Novembre 2024, 18:48
Vincenzo Nibali è il nuovo azionista e ambassador di A&J All Sports, l’agenzia dei fratelli Carera
22 Novembre 2024, 11:50
Vincenzo Nibali parteciperà come pilota al Monza Rally Show: “Da tempo coltivo la passione per la guida sportiva”